La passione non ha compromessi

In quel 2012 erano passati trent’anni dalla nascita della nostra azienda. Personalmente sentivo la necessità di immergermi nuovamente in quel mondo che alimenta la passione che porto dentro da sempre: “il caffè”. Condivisi questa mia esigenza con Federico e senza pensarci molto decidemmo di rimetterci in viaggio alla ricerca di quei colori, profumi, aromi, sensazioni che solo una piantagione di caffè può regalare. Avevamo le idee chiare, portare a casa una selezione di monorigini da inserire in una ricetta che ci permettesse di rivivere quel viaggio ogni qualvolta avessimo aperto un sacchetto del nostro caffè.

Porto con me un sacco di bei ricordi da quel viaggio ma uno in particolare è nel mio cuore: frequentavamo da un paio di giorni una piantagione sentendo spesso parlare di un vecchio maestro, personaggio da tutti rispettato e ammirato per la sua esperienza in materia, ritiratosi da qualche anno a godersi la meritata pensione. Non fu facile avere un suo contatto ma alla fine ci riuscii. Parlammo tutta la sera, gli raccontai tutto ciò che avrei voluto ritrovare in una tazzina di Espresso. Mi lasciò parlare e solo alla fine, sorrise soddisfatto e mi disse: "Signor Santacruz, finalmente sento parlare seriamente di caffè".

Gianluca Storti

Innovazione

Il futuro dell’espresso italiano è sicuramente nel palato dei consumatori. Da qualche anno ci confrontiamo con un pubblico attento, perfettamente preparato a cogliere ogni piccola sfumatura, che ricerca in ogni tazzina sensazioni aromatiche, il più delle volte chiedendo al barista che cosa sta gustando, come succede nei migliori ristoranti per un piatto prelibato.

Non accontentandoci per vocazione, dopo quattro anni di studio e lavoro abbiamo formulato le ricette di Unico.

Curve

C’è un luogo dove molecole e reazioni chimiche salgono sul palcoscenico e si calano d’improvviso nella realtà. Prendono forma, si fanno più vicine e meno astratte anche agli occhi dei non esperti, diventano parte della vita quotidiana e di quello che mangiamo e sorseggiamo. Il segreto di un caffè perfetto risiede proprio in quell’alchimia unica e misteriosa che ha riempito la storia del gusto e quella della letteratura. È pura poesia e come tutte le poesie è un attento bilanciamento di versi e sillabe, di proporzioni e armonie matematiche. L’arte è scienza.

Tazza

Intorno al 1600 nasceva a Venezia la prima bottega del caffè, gli scritti del tempo raccontano come quella bevanda avesse sconvolto nel senso positivo il gusto degli avventori con quell’aroma che si diffondeva intorno alla locanda. Fu una rivoluzione che da lì a poco avrebbe cambiato radicalmente le nostre abitudini. Noi non faremo nessuna rivoluzione ma siamo convinti che l’esperienza che farete assaggiando Unico vi farà cambiare il concetto di espresso. Infatti, utilizzando monorigini particolari e attrezzature con filosofie rivolte alla purezza della materia prima, come l’utilizzo di filtri particolari che portano l’acqua, elemento fondamentale per un espresso DOC, ad uno stato puro, riusciamo ad avere cremosità e corpo senza rinunciare a quel ventaglio sensoriale propria dell’arabica.

Unico 100%

È Unico, universo da esplorare, caramello, cioccolato, agrumi, mandorla, miele, solo le migliori monorigini arabiche hanno avuto il pass per entrare in questa eccellenza.

Unico -12

Tuffiamoci in un mondo particolare dove niente è lasciato al caso, equilibrio esaltato da concetti sensoriali da gustare senza dimenticare il giusto corpo.